San Filippino a Castiglion Fiorentino, era una volta una comunità fiorente costituita da religiosi Oratoriani e laici. Nel XVII secolo tutti loro unirono le forze per realizzare opere caritatevoli quali ad esempio aiutare i giovani, "spezzare" il pane, promuovere l'educazione ed approfondire la conoscenza della loro fede.
Costruirono una bellissima cappella barocca ed dettero vita ad un vibrante centro comunitario, completo di appartamenti per i residenti e i pellegrini.
Ora stiamo ristrutturando questo edificio e questo centro comunitario. Ti invitiamo a saperne di più sull’ispirazione e sullo spirito di questo posto: San Filippo Neri, gli Oratoriani e, più di tutti, i magnifici abitanti di Castiglion Fiorentino.
Ti invitiamo a stare informato sugli sviluppi di questo progetto mettendo Mi Piace alla nostra pagina Facebook e ad iscriverti per gli aggiornamenti. Più di ogni altra cosa ti esortiamo a considerare tutti gli altri modi che ritieni possibili per metterci in contatto con altre persone che potrebbero essere interessate a supportare questa causa.
Obiettivi per la raccolta fondi
Fase I: $350,000
Fase II: $200,000 (stima)
Obiettivo finale per la raccolta fondi: $550,000
Fasi del progetto
Fase I: Restaurare San Filippino alla sua condizione originale, per poterla far tornare ad ospitare i religiosi ed essere in grado di ospitare attività delle quali possa beneficiare l'intero paese, così che gli abitanti del luogo, i turisti, gli amanti della storia dell’arte e chiunque altro possano apprezzare tutte le bellissime caratteristiche di questo posto speciale.
Fase II: Rimettere completamente in funzione l'edificio, adeguandolo agli standard attuali e preservandone al contempo le peculiarità del periodo storico di costruzione. Installare una connessione ad internet veloce. Creare quartieri residenziali e lavorativi flessibili nel loro utilizzo che potranno servire da alloggio per religiosi, studiosi, artisti, pellegrini e benefattori.